Su richiesta le porte Rever, Univer e Proget possono essere dotate di maniglie speciali di materiali o con funzioni diverse da quelle della maniglia standard.
Versioni maniglie speciali:
Su richiesta le porte Rever, Univer e Proget dotate di serratura standard (Std 015), di serratura per sistema di controllo accessi MAC2 o di serratura a tre punti chiusura (3vie PRO) possono essere fornite con cilindro a profilo europeo corredato di tre chiavi. Si possono avere anche nelle versioni con cifratura unica, con cifratura a gruppi, oppure combinati con maestratura unica o a gruppi.
Il chiudiporta ha la funzione di regolare la chiusura della porta, in maniera tale che quando
l'anta viene rilasciata ritorni in modo controllato nella posizione di chiusura finale.
La regolazione può interessare la forza di chiusura, la velocità e anche il colpo finale.
Versioni chiudiporta:
Il regolatore di chiusura ha la funzione di coordinare la chiusura nelle porte a due ante, evitando che l'anta passiva si sovrapponga in chiusura finale a quella attiva.
Versioni regolatore di chiusura:
Su richiesta le porte Rever, Univer e Proget sono fornibili con guarnizione sottoporta per proteggere dagli spifferi la fessura tra anta e pavimento.
Concepita con lo scopo di favorire l'installazione all'esterno delle porte metalliche, la scossalina ha la funzione di evitare che la pioggia si infiltri fra la battuta superiore dell'anta e il telaio della porta.
Serve normalmente ad evitare che la condensa, scendendo lungo l'anta, ristagni sotto la porta.
Servono principalmente per proteggere la porta nei punti soggetti a strisciamento con carrelli, lettini di ospedale, ecc.
Da ordinare appositamente (obbligatorio per porte Proget con fissaggio tramite viti su falsotelaio).
I sistemi MAC e MAC FAILSAFE, installati sulla porta, consentono il controllo d'accesso, rendendo la maniglia attiva tramite consenso elettrico. La particolarità dei sistemi MAC e MAC FAILSAFE è quella di avere concentrato nella serratura tutte le funzioni di comando e controllo, semplificando in questo modo l'impiantistica elettrica di cantiere.
Sistema di apertura controllata della porta che tramite un dispositivo elettronico rende attiva la maniglia.
Versioni elettromaniglia:
Il sistema è da utilizzare nei casi particolari dove le porte devono rimanere normalmente chiuse e aperte solo con un consenso elettrico.